| Si chiude un inverno che si è manifestato con temperature sostanzialmente nella 
media.
 Ma iniziamo da febbraio. Il giorno più caldo è stato proprio il primo del 
mese, con la temperatura massima poco oltre i 10°C. Il mese è stato 
caratterizzato da diversi episodi nevosi e freddi. La neve molto asciutta, che è caduta spesso con temperature di qualche grado 
al di sotto dello zero, ha consentito un accumulo di ben 88 cm, con soli 64,8 mm 
di precipitazioni totali. Ben 10 sono stati i giorni con neve (9 con accumulo di almeno 1 cm); punta 
massima il giorno 24 con 27 cm caduti (misurata come sempre la massima altezza 
giornaliera).
 
 Da segnalare anche un debole temporale la sera del 5, con una spruzzata di neve.
 Sicuramente ben lontano dallo scorso febbraio in termini di freddo assoluto 
(ricordo nel 2012 le 11 le giornate con temperatura sotto lo zero per tutto il giorno, 
con minima a -14,2°C), ma la persistenza di valori abbastanza freddi un po' per 
tutto il mese ha fatto si che le temperature massime sono state nella media 
identiche al febbraio 2012, che si era concluso con giornate molto miti. Per un resoconto delle nevicate, rimando alla pagina di riferimento
(NEVICATE A 
BARZIO) Ecco il consueto riassunto tabellare. 
  
    | Barzio | Febb 2001 | Febb 2002 | Febb 2003 | Febb 2004 | Febb 2005 | Febb 2006 | Febb 2007 | Febb 2008 | Febb 2009 | Febb 2010 | Febb 2011 | Febb 2012 | Febb 2013 | media 2001/2013 |  
    | Temp. minima (°C) | -0,1 | +0,2 | -4,6 | -1,7 | -4,2 | -2,5 | +0,7 | -0,9 | -2,3 | -2,4 | 0,0 | -4,8 | -3,3 | -2,0 |  
    | Temp. massima (°C) | +8,0 | +8,6 | +3,9 | +6,3 | +3,8 | +4,5 | +9,2 | +8,1 | +6,0 | +4,4 | +8,1 | +4,0 | +4,0 | +6,1 |  
    | Precipit. (mm) | 70 | 85 | 7,6 | 117,8 | 14,6 | 105,2 | 20,2 | 43,2 | 134,3 | 156 | 51,9 | 5,7 | 64,8 | 67 |  
    | Giorni con precip. | 10 | 9 | 2 | 6 | 7 | 8 | 6 | 4 | 9 | 10 | 7 | 5 | 11 | 7 |  
    | Neve (cm) | 18 | 25,0 | 4,5 | 73,5 | 15,9 | 14,2 | 0 | 13,7 | 40,0 | 58 | 3 | 6,5 | 88 | 28 |  
    | Giorni con föhn | np | np | 4 | 8 | 7 | 2 | 5 | 1 | 12 | 1 | 3 | 6 | 5 | 5 |  
    | Minime <0°C | 12 | 10 | 28 | 21 | 27 | 23 | 10 | 17 | 22 | 22 | 14 | 24 | 25 | 20 |  
    | Massime <0°C | 1 | 0 | 3 | 1 | 4 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 11 | 4 | 2 |  
    | Massime > 10°C | 8 | 10 | 0 | 6 | 0 | 2 | 10 | 10 | 3 | 0 | 8 | 5 | 1 | 5 |  
    | Min assoluta °C | -6,2 | -4,6 | -8,7 | -9,3 | -8,1 | -7,7 | -1,7 | -6,7 | -7,3 | -9,2 | -4,0 | -14,2 | -8,6 |   |  
    | Max assoluta °C | 17,2 | 12,7 | 9,6 | 15,3 | 9,5 | 13,4 | 15,5 | 13,3 | 11,8 | 9,9 | 16,7 | 20,4 | 10,9 |   |    Analizzando invece l'inverno meteorologico 
(01/12 - 28/02), notiamo che sostanzialmente si è mantenuto nella media decadale 
per quanto riguarda le temperature (soltanto poco al di sotto).Risulta invece essere stato l'inverno più nevoso dal 2001; non vi è stato alcun 
episodio perturbato significativo, (massimo accumulo giornaliero 22 mm a 
dicembre, 12 a gennaio e 19 a febbraio), con precipitazioni che sono risultate a 
prevalente carattere nevoso (solo 4 giorni su 31 le precipitazioni sono state 
esclusivamente piovose, mentre per ben 22 giorni abbiamo avuto almeno 1 cm di 
neve).
 
(Foto nevicate gennaio/febbraio) Ecco il consueto riassunto tabellare relativo all'inverno meteorologico: 
  
    | Barzio | 01/02 | 02/03 | 03/04 | 04/05 | 05/06 | 06/07 | 07/08 | 08/09 | 09/10 | 10/11 | 11/12 | 12/13 | media 00/13 |  
    | Temp. minima (°C) | -2,2 | -2,3 | -1,8 | -2,7 | -3,6 | +0,3 | -1,0 | -2,2 | -2,9 | -2,0 | -2,4 | -2,4 | -2,0 |  
    | Temp. massima (°C) | +6,2 | +4,9 | +5,2 | +5,1 | +3,6 | +8,3 | +6,4 | +4,7 | +3,4 | +4,9 | +5,6 | +4,7 | +5,2 |  
    | Precipit. (mm) | 151 | 116 | 283 | 89 | 237 | 296 | 180 | 427 | 378 | 287 | 83 | 180 | 236 |  
    | Giorni con precip. | 12 | 19 | 20 | 17 | 24 | 22 | 21 | 36 | 31 | 29 | 17 | 31 | 23 |  
    | Neve (cm) | 28 | 31 | 112 | 28 | 153 | 16 | 38 | 156,5 | 116,5 | 60,5 | 32,5 | 174,5 | 77 |  
    | Giorni con föhn | np | 11 | 24 | 15 | 8 | 11 | 10 | 17 | 11 | 10 | 22 | 16 | 14 |  
    | Minime <0°C | 60 | 65 | 69 | 70 | 83 | 38 | 57 | 71 | 73 | 59 | 69 | 76 | 66 |  
    | Massime <0°C | 3 | 7 | 5 | 6 | 13 | 2 | 5 | 9 | 12 | 12 | 13 | 7 | 8 |        |